
Continuano gli incontri del progetto “Ogni Dono è un Nodo” che AIL Lecce sta portando avanti con le studentesse e gli studenti del Liceo Virgilio-Redi di Lecce. In particolare, dopo i primi incontri in cui si è parlato delle malattie ematologiche con la dott.ssa Clara De Risi , degli aspetti psicologici degli eventi traumatici con la dott.ssa Silvia Pellegrino e dell’importanza degli stili di Vita con la dott.ssa Egeria Scoditti, negli ultimi due incontri sono stati affrontati i temi relativi alla comunicazione e alla produzione di materiali divulgativi (messaggistica, locandine, roll-up, brevi video) per sensibilizzare alla donazione di CSE e di sangue e promuovere il volontariato attivo. Sotto la guida di Mauro Palamà, dell’Associazione Le ALI, esperto di comunicazione, di Vincenzo Zonno, coordinatore del progetto, e l’assistenza dei professionisti dello Studio Danese, le allieve e gli allievi hanno messo in campo una serie di idee e proposte che si concretizzeranno nelle prossime iniziative che li vedranno impegnati nella campagna uova di Pasqua di AIL e nella la giornata di sensibilizzazione, che saranno organizzate presso la Scuola. Un grazie alle nostre tutor, Ginetta e Maria, per il supporto sempre importante in tutte le fasi delle varie attività.
Un grazie ancora al Dirigente Prof. D. Cillo e ai referenti Prof. A. Piperno e Prof.ssa A.S. Tasca, per averci dato questa grande opportunità.
Alle ragazze e ai ragazzi un encomio particolare per la loro partecipazione attiva e l’entusiasmo dimostrato. Caratteristiche che esprimono al meglio il DNA di AIL.